Splash Expo, l’evento di riferimento per l’industria del food & beverage, torna con l’edizione 2025 dal 9 al 12 marzo presso la Fiera del Levante di Bari. La manifestazione unisce esposizione, networking e formazione e ha per protagonisti aziende e brand emergenti con i loro prodotti e servizi. I visitatori potranno approfondire le loro conoscenze partecipando a workshop e masterclass dedicate a mixology, wine tasting, tecniche di produzione e strategie di marketing.
Le competizioni e dimostrazioni dal vivo aggiungeranno un tocco di spettacolarità, coinvolgendo bartender, chef e sommelier in sfide avvincenti.
L’edizione 2025 riserverà importanti novità. L’area B2B sarà un punto di incontro strategico per favorire collaborazioni e accordi tra buyer, distributori e decision maker europei. Il nuovo Start-Up Village offrirà uno spazio dedicato all’innovazione, con due aree specifiche e 30 desk riservati a start-up che stanno rivoluzionando il settore.
Il Fuori Splash, progetto che coinvolgerà oltre 50 cocktail bar e bistrot in tutta la Puglia, prevede una cena esclusiva in un museo contemporaneo, riservata ai professionisti del settore, coinvolgerà cinque sponsor top secret, che saranno svelati nel corso della manifestazione.
Le origini di Splash Expo
Nato nel 2016 da un’idea di Claudio Lepore, fondatore di Barproject Academy, Splash Expo ha conquistato un posto di rilievo nel panorama internazionale. Dalla sua prima edizione al Bloom Beach Bar di Molfetta, l’evento è cresciuto fino a trovare la sua sede stabile alla Fiera del Levante di Bari, confermandosi come uno degli appuntamenti chiave per il Sud Italia e non solo.
L’edizione 2023 ha registrato 35.000 presenze, di cui 26.000 professionisti del settore. Le previsioni per il 2025 puntano a un ulteriore incremento.
Gli ospiti dell’evento
Tra gli ospiti già confermati figurano nomi di spicco come Bruno Vanzan, Francesco Facchinetti, Fabio Bacchi, Roberto Artusio, Franco Gasparri e Roberto Galiano.