di Carolina Mirò | Zoppi Distillery nasce dalla visione e dalla passione di Dennis Zoppi, un nome iconico nel mondo della mixology.
Bartender tra i più richiesti, Zoppi è anche Master Distiller e da anni sperimenta e realizza prodotti per grandi aziende e non solo. Fondata nel 2019 con l’intento di unire tradizione e innovazione, la distilleria si è rapidamente affermata come punto di riferimento per la creazione di prodotti unici, caratterizzati da qualità e profondamente legati al territorio italiano.
“Ogni nostra bottiglia è il risultato di un lavoro meticoloso, ispirato dal desiderio di raccontare storie attraverso profumi e sapori”, dicono dalla distilleria torinese.
In quella che è definita anche come la prima “micro-distilleria urbana”, il processo di distillazione si basa su un approccio artigianale e sulla cura maniacale per i dettagli. Si utilizzano alambicchi tradizionali combinati con tecniche moderne, per garantire la massima espressione degli aromi e dei sapori, e ogni fase del processo, dall’infusione alla distillazione vera e propria, è eseguita con precisione assoluta, per dare al prodotto finale la giusta complessità.
Equilibrio perfetto
In Zoppi Distillery, creatività e competenza tecnica convivono in perfetto equilibrio. Per un distillatore, la creatività è un elemento irrinunciabile: grazie all’estro può innovare, sperimentare e creare prodotti capaci di raccontare storie uniche.
Accanto al lato creativo, però, ha un peso fondamentale la competenza tecnica nel campo della distillazione: è la conoscenza approfondita delle tecniche di estrazione che permette a Zoppi Distillery di trasformare l’ispirazione in prodotti di eccellenza, siano essi Vermouth, Bitter, Liquori, Gin o Amari.
Proprio tra questi ultimi c’è un prodotto che forse meglio di altri incarna la filosofia della distilleria: il Gabelle Amaro Salato, dedicato alla storica via del sale che partiva dal Piemonte.
Elegante e ricco di sfumature, questo amaro salato è emblematico dell’unicità dei prodotti, della passione per gli ingredienti di qualità, sempre naturali e in molti casi provenienti dal territorio piemontese, e della volontà di innovare mantenendo un profondo rispetto per la tradizione.
Passione premiata
A conferma dell’apprezzamento degli esperti del settore per la qualità dei prodotti e la cura dei processi della distilleria, ci sono diversi riconoscimenti nella bacheca di Zoppi Distillery. I più prestigiosi sono quelli ottenuti all’International Wine Spirits Competition del 2024.
In questa occasione quattro prodotti Zoppi sono andati a medaglia: Shōchū Cipango, distillato della tradizione giapponese creato da Zoppi con frumento e sake kasu, ha ottenuto un oro, il liquore al caffè Toddy si è aggiudicato un argento, mentre il Gin Lady Lame e il liquore Eden alle Foglie di Fico si sono aggiudicati due bronzi.
“Crediamo che il pubblico e gli esperti abbiano particolarmente apprezzato la nostra capacità e innovazione nel creare distillati unici nel loro genere”, dicono gli interessati. “Questo premio ci rende particolarmente orgogliosi, perché rappresenta un riconoscimento per anni di lavoro, passione e dedizione al miglioramento continuo”.
Leggi anche: