Ancora successi internazionali per i liquori della distilleria Elettrico: il Bitter Amaranto prodotto a Livorno da Fabio e Piercristian Elettrico – già dal 2022 titolare del primato come bitter più premiato al mondo, con 13 medaglie d’oro conquistate in pochi anni – allunga la striscia positiva di risultati imponendosi ai concorsi internazionali appena andati in scena in Germania e nel Regno Unito.
In particolare, all’International Trophy di Francoforte il Bitter Amaranto (che deve il nome al colore simbolo della città labronica) ha ottenuto la quattordicesima “Grande medaglia d’oro” insieme al Mandarinara, mentre nei World Liqueor Awards di Londra sul gradino più alto del podio è salito il liquore Amarangela, seguito – per l’appunto – dal Bitter Amaranto con la medaglia d’argento.
Sempre nella capitale inglese, ai London Tasting Awards è arrivata la medaglia d’oro numero 15 per il Bitter Amaranto, a pari merito con un altro prodotto di Fabio Elettrico, il London dry gin ‘Ginerator’.
“Siamo contentissimi perché queste vittorie significano che la nostra produzione artigianale continua a soddisfare i palati delle giurie internazionali anche a distanza di anni dalla prima volta, segno che la costanza della qualità viene riconosciuta e apprezzata”, spiegano i fondatori della distilleria.
“Questi premi testimoniano la qualità del nostro lavoro e dei nostri prodotti stimolandoci a continuare su questo percorso di eccellenza”.
I riconoscimenti ottenuti ai tre recenti concorsi europei hanno dato l’ultima accelerata a un percorso senza pari nella storia recente della liquoristica internazionale. Ciò segna un nuovo exploit per il prodotto ammiraglio del carnet di liquori griffati da Fabio e Piercristian Elettrico, in grado di tenere alte le insegne della livornesità nel mondo.
Tanto nel concorso di Francoforte quanto nelle competizioni londinesi, il Bitter Amaranto ha convinto la giuria di esperti internazionali, confermandosi come una delle eccellenze italiane a livello globale dopo essersi confrontati con prodotti provenienti da tutto il pianeta.
Leggi anche: