Cofradía: tradizione messicana nel Tequila

 Le previsioni IWSR vedono una ripresa dei distillati a base di agave. Un trend in crescita che viene colto da nuove proposte nel mercato italiano, tra cui quelle di Spirits & Colori, che tra i marchi di Tequila propone  Cofradía. Questa azienda a conduzione familiare ha oltre 50 anni di esperienza nella produzione di tequila e di maioliche e ha una riconosciuta capacità di coniugare la tradizione messicana con l’artigianato locale.

Le iconiche bottiglie di ceramica e vetro soffiato sono vere e proprie opere d’arte, testimoni del ricco patrimonio culturale del Messico. La storia familiare di Cofradía e la tradizione messicana hanno colpito Gabriele Rondani, Commercial & Marketing Director di Spirits & Colori, che nei suoi viaggi ha potuto intessere relazioni con la famiglia Hernandez.

Tra le creazioni più scenografiche del marchio troviamo Catrina, un omaggio alla celebre figura del Día de los Muertos: uno scheletro femminile elegantemente decorato con fiori autunnali, simbolo delle radici culturali messicane. Altrettanto iconica è la Torre de Picos meglio nota come Gran Cofradia una bottiglia di ceramica cotta e dipinta a mano dagli artigiani locali, il cui motivo decorativo si ispira alla tradizione architettonica messicana.

Famosa in Messico è anche la gamma Casa Cofradía con le tre classiche referenze Blanco, Reposado e Añejo: i decanter si ispirano alle tradizionali damajuanas messicane, antichi recipienti in vetro o ceramica usati per conservare e trasportare liquidi, in particolare alcolici come il tequila.

Un’altra edizione di spicco è la Cofradía Talavera, il cui design richiama le celebri maioliche di Puebla, caratterizzate da colori intensi come blu cobalto, rosa e arancione. Accanto a questa, la Cofradía Iguanas celebra uno degli animali simbolo del Messico, con una bottiglia in ceramica ispirata alla natura selvaggia del paese.


Leggi anche:

A Firenze la prima convention di Spirits & Colori