Nella elegante location di Ceresio 7 a Milano è stata presentata il 26 settembre la nuova bottiglia limited edition di Ginarte, Premium Dry Gin italiano dedicato al mondo dell’arte, che ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni.
Il progetto con Piero Lissoni rappresenta la naturale evoluzione del legame tra Ginarte e il mondo del design. Nella visione di Piero Lissoni, “Ginarte è un dialogo tra geometria e trasparenza, una sintesi equilibrata tra semplicità e autenticità, dove il visibile e l’invisibile si fondono in un’esperienza armonica – proprio come il gusto del Gin”.
Francesco Bargellini, Senior Marketing Advisor di Ginarte, aggiunge: “Con questa collaborazione riaffermiamo con forza la nostra identità: un Gin che è più di un distillato, ma un’esperienza estetica, sensoriale e culturale”.
Ginarte e la Design Week milanese
Dal 7 al 16 aprile 2025, la bottiglia in edizione limitata sarà protagonista di un’esposizione esclusiva nelle vetrine di Argenteria Dabbene, in largo Treves, nel cuore del Brera Design District. L’allestimento, curato da Lissoni & Partners, offrirà un’esperienza visiva e concettuale unica, trasformando la trasparenza del vetro e le geometrie della bottiglia in un racconto di design e sensorialità.
Le celebrazioni continueranno poi al Fuorisalone, dove la bottiglia sarà disponibile in alcuni dei cocktail bar più iconici della città, tra i quali Mio Lab by Park Hyatt Milano, Officina, Bob Isola, Chinese Box e locali come Just Me e Pineta Milano, con signature drinks ispirati alla collaborazione tra Ginarte by Lissoni.
Dall’8 aprile, inoltre, Ginarte e la nuova special release saranno anche protagonisti della Florence Cocktail Week.
La nuova limited edition segna un nuovo capitolo nella storia di Ginarte, che continua a rafforzare la sua presenza nel mondo del design attraverso collaborazioni prestigiose. Oltre alla Milano Design Week, altre attivazioni sono previste a Parigi e Barcellona.About Ginarte
Chi è Piero Lissoni
Piero Lissoni è architetto, designer e art director ed è riconosciuto tra i maestri del design contemporaneo. Da quasi quarant’anni sviluppa progetti internazionali di architettura, interior, product design e graphic design. Piero Lissoni è inoltre direttore creativo di Alpi, Boffi, Living Divani, Lualdi, Porro e Sanlorenzo. Tra i progetti di architettura e interni più importanti si segnalano AP House Milano per Audemars Piguet (2024), la nuova Sede della Presidenza di Banca Ifis a Roma (2024), il Dorothea Hotel Autograph Collection (Marriott International) a Budapest (2023), gli hotel AKA Nomad a New York, e AKA Alexandria (2023), “The Haven”, la progettazione di un’area esclusiva all’interno della nave da crociera NCL Norwegian Prima (2022), Shangri-La Shougang Park a Pechino (2021) realizzato per le Olimpiadi invernali del 2022, Piero Lissoni ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Compasso d’Oro alla Carriera, due Compasso d’Oro ADI, il Good Design Award, il Red Dot Award.