Torna dal 7 al 13 aprile la Florence Cocktail Week, evento organizzato e diretto da Paola Mencarelli, che ha l’obiettivo di diffondere la cultura del Bere Consapevole e Responsabile e valorizzare la Miscelazione di Qualità di tutta la Toscana, nei migliori 60 Cocktail Bar e Bar d’Hotel della città.
L’edizione 2025 della kermesse, che ha il Patrocinio del Comune di Firenze e il supporto della Fondazione Destination Florence, sarà una sette giorni di eventi diffusi, che mettono in primo piano la mixology d’autore cittadina, regionale e italiana, i suoi professionisti e i suoi giovani talenti.
Lo schema principale è quello degli anni precedenti e delle altre Italian Cocktail Weeks by Paola Mencarelli: una settimana in cui conoscere i principali cocktail bar della città tramite Cocktail List esclusive FCW, ma anche con eventi diffusi, masterclass e tasting di prodotti, presentazioni e guest shift con ospiti italiani e internazionali. Il tutto declinato in diversi momenti della giornata, dal Brunch alla Night Shift.
“Se Italian Cocktail Weeks, con Florence Cocktail Week, Tuscany Cocktail Week, Venice Cocktail Week, Cortina Cocktail Weekend e Amalfi Coast Cocktail Week, è diventato un brand, è grazie alla stessa Firenze, la città dove tutto é nato nel 2016, al supporto di realtà importanti come l’Hotel Four Seasons e Locale, che per primi hanno creduto nella manifestazione, e all’entusiasmo di tutti i bartender che negli anni vi hanno preso parte”, racconta Paola Mencarelli. “Per mantenere viva l’energia e la curiosità mi piace rivedere sempre il format stesso, introducendo novità e modificando i punti che con il passare del tempo potrebbero diventare monotoni. Per dar vita a appuntamenti unici e stimolanti è importante seguire e anticipare le tendenze, delineando così nuovi spunti per i professionisti del settore e il grande pubblico”.
Visto il successo avuto a settembre 2024 in Campania durante Amalfi Coast Cocktail Week, Paola Mencarelli ha deciso di portare anche a Firenze la formula dei Pop-Up Bar regionali. I Cocktail Bar e i Bar d’Hotel FCW25 ospiteranno i Pop-Up Bar dei più importanti Cocktail Bar e Bar d’Hotel Tuscany Cocktail Week, ma anche delle gemelle Venice Cocktail Week e Amalfi Coast Cocktail Week, per dare vita a una vera e propria ICW Reunion.
Torna anche la Young Guest Bartender, l’iniziativa nata nel 2023 per dar voce alle nuove generazioni di Bartender, coinvolgendo i giovani bartender under 25 in Guest che li vede protagonisti dietro al bancone dei cocktail bar FCW25.
Visto il successo delle passate edizioni, verranno riproposte le iniziative Dining with the Spirits e Pizza with the Spirits Chef e Pizzaioli fiorentini utilizzeranno gli spirits come ingredienti dei loro piatti e delle loro pizze proponendoli durante la settimana FCW25 all’interno dei loro menù o in serate dedicate. Si aggiungono due novità a queste due iniziative ormai consolidate su Firenze: Pastry with the Spirits e Gelato with the Spirits, espandendo così il format stesso anche ai professionisti della pasticceria e del gelato. Novità assoluta in città l’apertura di Vivoli Affogato Bar, gemello della storica insegna, che inaugurerà proprio nei giorni di FCW riportando in auge anche la moda del gelato affogato, in particolare con gli spirits.
La novità del Barkeeper FCW25
Novità assoluta di FCW25 è l’iniziativa Barkeeper FCW, pensata per dare risalto ai resident Bartender di ogni Cocktail Bar. In giorni e orari specifici sarà possibile incontrare i protagonisti della mixology cittadina dietro al proprio bancone, per scoprire i segreti delle creazioni FCW25 e vivere un’esperienza più intima con l’anima del bar.
Florence Cocktail Week vuole così accendere i riflettori sulle insegne del luogo, dando a tutti la possibilità di conoscere le diverse strutture e l’expertise dei barman stessi, che attraverso le loro creazioni promuovono la cultura del bere responsabile e di qualità e l’interazione fra cliente e operatore.
Dopo 7 edizioni FCW è arrivata ad avere 60 cocktail bar partecipanti, un segnale importante sia per la community fiorentina che per la kermesse stessa. L’introduzione dei nuovi locali FCW25 è come sempre sottolineata in tutti i canali di comunicazione della manifestazione, ma nel 2025 è stato messo in evidenza anche l’anno da cui ogni singola insegna partecipa, un modo per rendere onore ai cocktail bar stessi e per ricostruire la storia della manifestazione attraverso i suoi protagonisti.
L’importanza ai resident Bartender fiorentini è stata data anche a livello di comunicazione con i consueti ritratti della fotografa ritrattista Veronica Gaido, con fotografie uniche e dal forte impatto espressivo di una delle artiste contemporanee più apprezzata a livello nazionale e non solo nel mondo della fotografia.
Focus sul wellness
L’attenzione del 2025 è sulle tendenze della mixology contemporanea, con un grande e importante focus sul benessere. Per la prima volta nelle Cocktail List FCW25 è stata inserita l’indicazione sulla gradazione alcolica, un modo per stabilire da subito la tipologia di drink, un aiuto importante per il consumatore che in questo modo può andare ad effettuare con maggiore consapevolezza la propria scelta.
Altra novità della Cocktail List FCW25 è il numero di drink, sono due infatti le proposte FCW25 che troviamo in ognuno dei 60 cocktail bar FCW25, per una carta dei cocktail FCW25 più snella e chiara.
Signature Cocktail FCW25 | Drink di libera creazione realizzato con i prodotti delle aziende Main Sponsor e Sponsor.
Wellness Signature Cocktail FCW25 | Drink di libera creazione Low ABV o Alcohol Free realizzato con prodotti delle aziende Main Sponsor e Sponsor.
Oltre a Wellness Signature, anche appuntamenti incentrati sul benessere fisico e mentale, fra tutti “Wellness Time – Reset Body & Spirit”, l’iniziativa dedicata ai bartender in programma martedì 8 aprile presso The22 Yoga & Fitness Lifestyle Studio Florence organizzata dall’Event Sponsor Ice3 e dal Main Sponsor Legend Kombucha con il sostegno di FCW.
Ad animare la settimana fiorentina del buon bere un ricco calendario di eventi tra masterclass, guest night e appuntamenti volti all’approfondimento della cultura del bar.
Guest internazionali
A Firenze per FCW25 non mancheranno ospiti da tutto il mondo. Mercoledì 9 aprile “The Maestro” Salvatore Calabrese, torna a Firenze per l’inaugurazione di Artemisia Bar, il nuovo bar dell’Hotel Savoy che, con la sua supervisione, riapre con una nuova veste proprio nei giorni della cocktail week fiorentina.
Dal Sud Africa arriva in città Julian Short, chef bartender del Sin+Tax di Johannesburg. Il poliedrico professionista del mondo della mixology internazionale durante FCW sarà protagonista venerdì 11 Aprile di una Guest da Santa Cocktail Club, organizzata dal Main Sponsor Altamura Distilleries, in collaborazione con FCW. Julian Short sarà coinvolto sabato 12 aprile anche in un’inedita tavola rotonda sull’utilizzo del vino in miscelazione presso Enoteca Alessi, con l’intervento di stampa di settore e la partecipazione di opinion leader e appassionati del mondo della mixology.
Uno scambio con il Kazakistan
Come negli anni precedenti, FCW dà molta attenzione alla formazione, allo sviluppo di una comunicazione interculturale e alla creazione di una community di professionisti locali che collaborano a livello globale per portare avanti il concetto qualità.
Shift Scholarship from Kazakistan, è il nome dello scambio supportato da Florence Cocktail Week e organizzato da Paola Mencarelli e Arina Nikolskaya, founder di SHIFT.project e Academy Chair 50 Best Bars. Per questa edizione il progetto ha dato l’opportunità a 2 professionisti kazaki del mondo del food & beverage di venire in Italia per vivere interessanti esperienze formative nei più importanti locali della Toscana.
Il bartender Abay Mukambayev e la Chef Svetlana Khaninaeva sono i due nomi selezionati dall’organizzazione per partecipare a questa stimolante iniziativa. In Italia da fine Marzo, faranno un’esperienza come tirocinanti prima a San Vincenzo (Livorno) al Sal’8 Bar Agricolo, Relais Poggio ai Santi, e poi a Firenze al Santa Cocktail Club, con anche il sostegno di Hotel Number Nine.
Il tutto si concluderà durante le giornate FCW25 con tre Guest in tre dei Cocktail Bar FCW25, Martedì 8 Aprile da Santa Cocktail Club, Giovedì 10 aprile da Eye Cocktail Bar e Sabato 12 Aprile da Gucci Giardino.
Il workshop “Shake your identity”
Da segnalare, infine, è il workshop “Shake your identity: il potere del creative thinking nel personal branding”, che si propone di aiutare il bartender a sviluppare una strategia personale di comunicazione, utile anche a livello lavorativo, partendo proprio dalle proprie peculiarità.
Il progetto, che ha per protagoniste Ilaria Legato, Brand Designer e Beatrice Mencattini, ICW Head Pr & Communication, è in programma all’Hotel Number 9 giovedì 3 aprile ed è indirizzato solo ai bartender FCW25.