Gin Mazzetti Black Edition: quando il Gin ha carattere

 Mazzetti d’Altavilla, una delle distillerie italiane più antiche e rinomate, si distingue non solo per la produzione di grappa e distillati pregiati, ma anche per l’eccellenza del suo Gin. Fondata nel 1846 e da sempre gestita dalla famiglia Mazzetti, l’azienda si trova nel cuore delle colline patrimonio dell’UNESCO, nel Piemonte, e oggi rappresenta un punto di riferimento nella produzione di spirits artigianali.

Il Gin Mazzetti ha fatto il suo debutto nel 2017 con il “London Dry Gin”, una proposta fresca e agrumata, con note balsamiche che lo rendono ideale per cocktail come il Gin Tonic. Questo Gin ha conquistato rapidamente il mercato, con oltre 50.000 bottiglie vendute nel 2024 a livello globale, apprezzato da appassionati e professionisti della mixology in Italia e all’estero.

Nel 2024, Mazzetti lancia la Black Edition, un London Dry Gin che si distingue per un profilo aromatico più secco e una gradazione alcolica di 46%. Con un bouquet di botaniche selezionate, tra cui bacche di ginepro, cardamomo, coriandolo e pino mugo, il Gin offre un gusto intenso e persistente, con note speziate, pepate e balsamiche. Il retrogusto di pino e iris, unito a sfumature pepate di coriandolo e cardamomo, conferisce al Black Edition una personalità unica e distintiva.

Perfetto per cocktail classici come il Negroni, il Dry Martini o un Gin Tonic ben bilanciato, il Gin Mazzetti Black Edition incarna la filosofia dell’azienda: una perfetta fusione di tradizione e innovazione, pensato per conquistare un pubblico sempre più esigente e alla ricerca di un Gin di carattere. Con questa nuova creazione, Mazzetti d’Altavilla continua a scrivere la sua storia di eccellenza nel panorama della mixology mondiale.


Leggi anche:

Gin, che bella storia!