Dopo due edizioni di successo e una crescente partecipazione da tutta Italia, Gin PiùCinque ha annunciato la terza edizione della sua competition più distintiva: PiùCinque Competition 2025, in programma il 18 e 19 giugno tra i suggestivi borghi marchigiani di Mondavio e Senigallia.
Nata nel 2023 con il format Support Your Local Tradition, la competition si è affermata come un vero e proprio movimento culturale all’interno del bartending italiano. Non è solo una gara, ma un percorso che celebra il valore delle radici, trasformando ingredienti e tecnica in racconto liquido.
Oltre a valorizzare la figura del bartender come narratore contemporaneo, infatti, la PiùCinque Competition ha dimostrato di poter generare un impatto positivo sui territori coinvolti, attivando strutture ricettive, operatori locali e flussi turistico-culturali. Un format che coniuga esperienza, formazione e promozione autentica dell’Italia meno raccontata.
Le due giornate in programma saranno un’occasione concreta di confronto, crescita e scambio culturale, grazie anche alla presenza di tutor d’eccezione – bartender che hanno partecipato alle edizioni precedenti o che sostengono attivamente il progetto.
Le regole del concorso di PiùCinque Gin
I bartender professionisti fino al 30 maggio scegliendo uno dei due cocktail simbolo – Gin Tonic o Gimlet – e reinterpretandolo con una ricetta originale che abbia come unico distillato Piùcinque Gin.
Le preparazioni dovranno escludere l’uso di altri distillati e privilegiare homemade, infusioni ed elementi autentici. Le 5 migliori ricette – selezionate da una giuria tecnica in forma anonima – accederanno alla semifinale nelle Marche: due giorni di immersione culturale tra folklore, formazione e scoperta, guidati dal team Piùcinque. Tra le attività previste, anche una masterclass esclusiva di Giulia Caffiero, Juice Maker e Assistant Restaurant Manager del tre stelle Michelin Geranium di Copenaghen.
Il 19 giugno, allo Scalo Tecnico di Senigallia, si terrà la finale della Competition: una sfida in tre round che metterà alla prova tecnica, personalità e prontezza dei bartender.
Dopo la presentazione del proprio signature drink, i concorrenti affronteranno una Speed Round su cinque classici a base Gin e, infine, la prova Mystery Box, riservata ai due finalisti.
La giuria sarà composta da professionisti del beverage, un noto fumettista e uno chef d’eccellenza, per garantire una valutazione multidisciplinare, attenta sia alla tecnica che alla componente narrativa ed emotiva.
La finale sarà seguita da una cena in spiaggia con i partecipanti e da un party aperto al pubblico con DJ set e musica dal vivo fino a notte inoltrata.
Il premio
Il vincitore sarà nominato Local Tradition Bartender of the Year 2025 e volerà per una guest night internazionale a New York, Dubai o Hong Kong. Il premio include viaggio, alloggio e supporto per l’attività in guest shift, offrendo un’occasione concreta di visibilità e crescita professionale a livello globale.