Gin Tanqueray: storia e innovazione in un’icona

di Niccolò Amadori | La storia di Tanqueray iniziò nel 1830 a Londra, quando Charles Tanqueray, figlio di un pastore inglese, decise di sfidare le convenzioni del suo tempo e di dedicarsi all’arte della distillazione. Il suo obiettivo era chiaro: creare un Gin di qualità superiore, caratterizzato da un perfetto equilibrio botanico e da un processo produttivo meticoloso.

Tanqueray stabilì la sua distilleria nel quartiere di Bloomsbury, un’area che all’epoca ospitava alcune delle distillerie più rinomate della città. La sua ricetta, tuttora segreta, si basava su ginepro, coriandolo, angelica e liquirizia, in un distillato che divenne rapidamente un punto di riferimento per il Gin di alta qualità.

Dopo la sua morte, nel 1868, il figlio Charles Waugh Tanqueray prese le redini dell’azienda, contribuendo all’espansione del marchio. Oggi, Tanqueray viene prodotto presso la distilleria di Laverstoke Mill, nell’Hampshire, una struttura storica rinnovata con una forte attenzione alla sostenibilità.

Il cuore di Tanqueray: tre referenze iconiche

Nel corso dei decenni, Tanqueray ha saputo mantenere la sua identità, innovando senza mai perdere l’eleganza e la qualità che lo contraddistinguono. Tra le sue referenze più iconiche troviamo Tanqueray London Dry Gin, Tanqueray No. Ten e Tanqueray 0.0%. Tanqueray London Dry Gin è il Gin classico, distillato quattro volte per ottenere un profilo pulito ed equilibrato.

Con le sue note predominanti di ginepro, è perfetto per cocktail senza tempo come il Gin & Tonic e il Negroni. Tanqueray No. Ten, lanciato nel 2000 è un Gin ultra-premium che introduce agrumi freschi (lime, pompelmo e arancia) nella distillazione ed è ideale per un Martini elegante e raffinato. Tanqueray 0.0%, infine, è la versione analcolica del classico London Dry, lanciata nel 2021.

Offre lo stesso profilo aromatico del Gin tradizionale, ma senza alcol, per rispondere alle esigenze di chi cerca un Gin & Tonic analcolico senza compromessi sul gusto.

Tanqueray e la mixology: un binomio vincente

Grazie alla sua versatilità e alla qualità della sua distillazione, Tanqueray è un punto di riferimento nella mixology internazionale. Dai cocktail classici ai twist contemporanei, il suo profilo aromatico si presta a infinite interpretazioni. Negli ultimi anni, la tendenza verso i low ABV cocktail e l’uso di ingredienti botanici ha portato Tanqueray a essere protagonista di ricette innovative, dimostrando ancora una volta la sua capacità di evolversi senza perdere la propria essenza.

Dal 1830 a oggi, Tanqueray ha attraversato la storia, adattandosi a gusti ed esigenze di ogni epoca senza mai perdere la sua identità. In un mondo di tendenze passeggere, questo Gin rimane un simbolo di qualità e di stile, un pilastro della cultura del bere miscelato.


L’articolo integrale è pubblicato sul numero 8 di Mixology Mag