Isola di Favignana, un Gin che riflette la ricchezza del territorio

Nell’arcipelago delle Egadi, l’isola di Favignana emerge non solo per le sue acque cristalline e i paesaggi mozzafiato, ma anche per un prodotto che incarna la sua essenza: Isola di Favignana Gin. Questo distillato rappresenta il primo vero London Dry Gin realizzato con botaniche coltivate e raccolte sull’isola e offre un’esperienza sensoriale unica, che riflette la ricchezza del territorio.

La produzione avviene in una distilleria innovativa, immersa nella macchia mediterranea, nella quale si seguono pratiche agricole rigenerative per preservare la biodiversità locale. L’acqua utilizzata per l’irrigazione proviene da un pozzo artigianale e contiene una leggera salinità, conferendo un tocco distintivo agli ingredienti.

Il carattere distintivo di Isola di Favignana Gin deriva da una selezione accurata di botaniche scelte dal Dottor Rizza, naturopata ed esperto botanico.

La base classica del London Dry è composta da bacche di ginepro italiano, semi di coriandolo e radici di angelica, a cui si aggiungono bucce di limone per un tocco agrumato e vivace. Foglie di ulivo, mirto e verbena donano struttura e un legame profondo con il territorio, mentre la camomilla romana equilibra le note amare del ginepro e dell’assenzio con una dolcezza delicata.

L’elicriso arricchisce il bouquet con la sua nota balsamica, mentre la menta dolce e il rosmarino aggiungono freschezza ed eleganza. La distillazione avviene nell’Italia continentale per rispettare le normative ambientali dell’area marina protetta di Favignana. Il processo si sposa con un modello produttivo sostenibile, basato sul recupero delle acque piovane e sull’uso di energie rinnovabili, riducendo l’impatto ambientale e valorizzando le risorse naturali dell’isola.

Grazie al suo profilo aromatico versatile, Isola di Favignana Gin è perfetto per cocktail classici e contemporanei. Qualche esempio? Le Monsieur, un twist sofisticato sul Negroni, con Gin, Vermouth rubino, Cointreau e un tocco di Amaro Rizza per un perfetto equilibrio tra dolce e amaro; La Femme d’Argent, un’esplosione floreale e agrumata che combina Gin, liquore ai fiori di sambuco e succo di limone, perfetto per un aperitivo raffinato; Barbanera, un cocktail intenso e avvolgente che unisce Gin, Passito di Pantelleria, cordial di barbabietola rossa e timo, con una leggera acidità data dal succo di limone.


Leggi anche:

Gin, che bella storia!