“Non ti regalo un tubo”: la campagna natalizia di MIA Kombucha

In occasione delle prossime festività natalizie, MIA Kombucha, marchio nato nel 2021 che produce kombucha a Induno Olona (VA), lancia la campagna “Non ti regalo un tubo”, un originale packaging composto da un tubo contenente due nuovi prodotti, MelaCannella e Kombrulé, che si aggiungono alla gamma dai gusti Original, Luppolo, Lampone, Limone, Zenzero, Mango.

Il marchio è nato dall’idea di quattro amici, Battista, Gabriele, Mattia e Simone. Mattia lavora per sei anni in Australia dove scopre e si appassiona a questa antica bevanda fermentata .  Mia Kombucha viene prodotta in modo artigianale, dall’infusione del tè alla fermentazione vera e propria, e usa solo ingredienti naturali, Scoby organici (la coltura di batteri e lieviti che è il motore del kombucha), nessun concentrato, niente aromi, né additivi o conservanti.

Le due nuove bevande sono il risultato di diverse sperimentazioni che rispettano sempre la ricetta tradizionale della kombucha ma con dei twist innovativi che valorizzano, in uno, la dolcezza pungente della cannella e, nell’altro, le note speziate tipiche del vin brulé, al palato entrambe piacevolmente frizzantine.

MelaCannella rappresenta un abbinamento classico delle ricette invernarli, il cui profumo rievoca le torte delle nonne ma in una versione da bere, fatta con acqua, zucchero grezzo di canna, tè nero Rukeri, tè verde Gunpowder, colture di kombucha, succo di mela e cannella.

Kombrulé invece è il risultato armonioso (e analcolico) della fusione tra la kombucha e la tipica bevanda che evoca immagini di mercatini natalizi e giornate di festa: è fatta con acqua, zucchero grezzo di canna, tè nero Rukeri, tè verde Gunpowder, colture di kombucha, succo di uva rossa, cannella, chiodi di garofano, scorza d’arancio e cardamomo. Questa bevanda, rispetto all’originale, è priva di alcol e si beve fredda.


Leggi anche:

Fermentazione: il processo che trasforma il cibo e la vita