Blue Dot di Procera: raffinatezza e intensità

Procera Gin, distillato a Nairobi, Kenya, è il primo Gin a utilizzare il Juniperus Procera, una specie di ginepro unica, originaria dell’Africa. Raccolte da alberi selvatici che crescono ad alte altitudini, le bacche vengono selezionate a mano per garantire la massima freschezza e sapore.

Combinato con botaniche accuratamente selezionate provenienti da tutta l’Africa,  questo Gin cattura il terroir diversificato del continente in ogni bottiglia.

Realizzato utilizzando un alambicco Müller su misura dal Master Distiller Roger Jorgensen,  è rinomato per la sua texture elegante e la morbida sensazione in bocca, pur mantenendo una rara intensità e complessità al palato.

L’impegno del marchio per la sostenibilità è evidente attraverso iniziative come la piantagione di un albero per ogni bottiglia venduta e l’uso di vetro 100% riciclato.

Ogni bottiglia include un piccolo barattolo di sali botanici Procera, realizzati combinando botaniche finemente macinate e sale marino dell’Oceano Indiano per esaltare i sapori del Gin nei cocktail.

Il Blue Dot di Procera (44% ABV) è un Gin raffinato con intenso ginepro, sfumature terrose e note speziate e brillanti, ideale per essere sorseggiato o in cocktail. Il Kijabe Gimlet è il cocktail signature: 50 ml di Blue Dot Procera, 25 ml di succo di lime fresco, 25 ml di simple syrup, bacche di Procera o ginepro comune essiccato. Il risultato? Un cocktail verde ma legnoso.


Leggi anche:

Gin, che bella storia!