Nella meravigliosa Piazza Vittorio Veneto a Torino, La Drogheria è un locale giovane e dinamico. Accogliente e amichevole, conviviale e interessante.
I migliori locali italiani selezionati da Mixology Mag
Mixology Mag Collection rende omaggio all’eccellenza della miscelazione italiana con una selezione di cocktail bar di grande qualità: i primi sono già on line ! Altri saranno svelati in corrispondenza delle prossime uscite del magazine nel corso dell’anno. Seguici per scoprirli!
Mixology Mag Collection | Doping Club – Milano
Il Doping Club è un connubio di eleganza, stile, raffinatezza. Qui ogni cosa è dove dovrebbe essere. Il locale è assolutamente incantevole e ci si perde nei suoi tesori
Mixology Mag Collection | La Punta Expendio di Agave – Roma
Nel cuore di Trastevere La Punta è un angolo di Messico a Roma. Qui cucina e miscelazione messicana si uniscono in un connubio d’eccellenza
Mixology Mag Collection | Il mercante – Venezia
Al Mercante ci si sente subito a casa. Siamo a Venezia, in Campo dei Frari, immersi nella sontuosa e vellutata bellezza della città
Mixology Mag Collection | Ex Spaccio delle Carceri – Modena
L’Ex Spaccio delle Carceri si presenta come un locale dinamico, giovane e capace di trasmettere un’atmosfera unica, conviviale e frizzante
Mixology Mag Collection | Donkey – Bologna
Il Donkey è uno speakeasy giovane, frizzante e dinamico. Nulla a che vedere con atmosfere ben più stantie, che richiamano ad un passato lontano.
Mixology Mag Collection | Ceresio 7 – Milano
Dal rooftop di Ceresio 7 si può godere di una meravigliosa vista su Milano. Trovare un difetto in questo locale è pressoché impossibile
Milano | Il brand IT apre ByIT nel quartiere di Brera
A Milano, nel quartiere vibrante di Brera, apre ByIT, la nuova venue del brand IT che unisce l’arte della mixology a un’esperienza culinaria da gustare…
Al Bulk Mixology Food & Bar si gusta anche l’arte
Fino al 28 aprile, il BULK Mixology Food & Bar ospita l’opera “Untitled” dell’artista Maximilian Arnold. In occasione di questa esposizione Erik Calati, bar manager…
Mixology Mag Collection | Giacosa – Firenze
Il Giacosa è noto a Firenze per essere il locale dove nacque sua maestà il Negroni.
Mixology Mag Collection | Freni e Frizioni – Roma
Freni e Frizioni è il simbolo di quella Trastevere divertente, nella quale il locale diventa luogo di ritrovo
Mixology Mag Collection | Disco – Reggio Emilia
Disco è un locale piccolo, piccolissimo, ex The Craftmans, totalmente rinnovato, moderno e per nulla scontato
Mixology Mag Collection | D.One – Torino
Al D.One di Torino si respira un’atmosfera intima, seppur alla mano. Un locale interessante e assolutamente non scontato.
Mixology Mag Collection | Choice – Parma
Il Choice a Parma ha saputo in pochi anni diventare un punto di riferimento per chi ama i cocktail nella città emiliana.
Milano | Cristian Lodi firma la nuova drink list del Milord
Con un’atmosfera retrò ma accogliente, Milord fonde la tradizione della miscelazione con un approccio moderno e creativo
Strucchi x Cassina Café: apre a Milano un nuovo design bar
A Milano apre Strucchi x Cassina Café, nuovo design bar firmato Cassina e Paolo Dalla Mora. L’insegna coniuga l’eccellenza del design italiano con l’ultimo esuberante brand dell’imprenditore
Milano | BOB Milano rinnova la drink list con il tocco di Cesar Araujo
Dopo il primo capitolo della collaborazione tra BOB Milano e il celebre bartender Diego Ferrari, ecco il secondo episodio di una narrazione unica che mescola storytelling e mixology
Connaught: la classe in ogni dettaglio
Aperto nel 2008, il Connaught Bar di Londra è l’emblema della miscelazione di classe. Un ambiente elegante che è oggi considerato il tempio della mixology a cinque stelle, grazie alla maestria del duo composto da Agostino Perrone e Giorgio Bargiani
New Generation
Siamo di fronte a un cambiamento generazionale nella clientela dei cocktail bar. I consumatori più giovani bevono meno, e prestano più attenzione alla qualità. Non escono più nel fine settimana “tanto per uscire” e non vanno in un locale semplicemente perché “ci vanno tutti”: i ragazzi oggi scelgono con cura l’esperienza che vogliono vivere.