L’esclusività è marchio inconfondibile del Donkey, un meraviglioso speakeasy nel cuore di Bologna. Un locale non per tutti, come ogni speakeasy che sia di livello.
Buck and Breck: sorsi segreti
Nel cuore di Berlino c’è un luogo per pochi, visto l’esiguo numero di posti a sedere, che affascina però molti appassionati della mixology: è il Buck and Breck di Gonçalo de Sousa Monteiro, un elegante secret bar dove si possono sorseggiare cocktail classici in un’atmosfera molto sobria, che non ammette distrazioni
Quando il bar divenne fuorilegge
Nel 1920 negli Stati Uniti entrava in vigore il XVIII Emendamento, una norma che bandiva la produzione e il commercio degli alcolici. Iniziava così il proibizionismo, un periodo lungo poco più di un decennio, che vide nascere e diffondersi gli speakeasy, locali illegali nei quali l’alcol continuava, comunque, a scorrere a fiumi
Speakeasy: il vero segreto è la miscelazione di qualità
Uno speakeasy è un locale specializzato, pensato per gli appassionati della miscelazione. Può essere più o meno nascosto e più o meno segreto: l’importante è che i suoi cocktail siano di qualità e mantengano un legame fedele con il classico
Barcellona | Paradiso
Speakeasy atipico, in stile moderno, al Paradiso si accede attraverso la porta di una cella frigorifera di un negozietto di pastrami (specialità gastronomica dell’Europa dell’est).
1930 Cocktail Bar: lo speakeasy abbottonato di Milano
Tra i più famosi secret bar del mondo, il 1930 è nato da un’idea di Flavio Angiolillo e Marco Russo ed è divenuto nel corso degli anni un punto di riferimento della miscelazione globale
Jerry Thomas: ritorno al passato
di Luca Tesser | Era il 2010 quando il “Jerry Thomas” di Roma compiva i primi passi nel panorama della miscelazione italiana. Il club, situato…