Ultimo nato di casa Alpestre, Certosa è un liquore di erbe che rappresenta a pieno il terroir alpino. Dal colore singolare, tra il giallo e il verde, questo liquore è in grado di sprigionare sentori vegetali unici e risulta appagante e complesso.
È perfetto sia per la degustazione, sia per l’utilizzo in miscelazione, classica o contemporanea, e dà ottimi risultati in particolare giocando con il citrico. I 55 gradi esprimono il suo potenziale al meglio. Certosa si presenta come un progetto che parte dal capostipite della famiglia Alpestre, il distillato a base di 34 erbe a cui si è aggiunto un ulteriore apporto di estratti vegetali e zucchero.
Anche se il richiamo a Chartreuse è evidente, Certosa esprime un carattere proprio, rimanendo entro i confini del liquore “monastico”, ricco, balsamico, con una struttura capace di rapire immediatamente l’attenzione e da sfruttare in mille modi. Questo liquore sposa la miscelazione più esigente ed è in grado di muoversi senza problemi, anche in altri settori, dalla cucina ai dolci. Provatela sul gelato, ad esempio, o per marinare dei gamberi insieme a limone e olio.
Leggi anche:
Alpestre, un alleato prezioso in miscelazione