Ruggine, a Bologna, accoglie in un ambiente rustico e al tempo stesso affascinate. La miscelazione è molto interessante: il twist on classic è di casa, ma senza fronzoli, con una semplicità che stupisce
Bologna | Volare
Volare è un locale dell’anima, un luogo sospeso nel tempo, con un arredamento costruito letteralmente con piccoli pezzi di storia italiana: dalla bottigliera a specchio al telefono a gettoni, passando per il juke box, fino alla televisione in bianco e nero
Diversi i brand Velier nelle Top10 Best Selling del Brand Report 2025
Il Brands Report di Drinks Internationa vede 35 brand importati da Velier nelle Top10 Best Selling e 26 tra i Top10 Trending
Brancamenta al Vertical Winter Tour di Radio Deejay
Insieme a Borghetti, anche quest’anno Brancamenta è protagonista all’interno del Village del Vertical Winter Tour di Radio Deejay
Bologna | Donkey
L’esclusività è marchio inconfondibile del Donkey, un meraviglioso speakeasy nel cuore di Bologna. Un locale non per tutti, come ogni speakeasy che sia di livello.
Buck and Breck: sorsi segreti
Nel cuore di Berlino c’è un luogo per pochi, visto l’esiguo numero di posti a sedere, che affascina però molti appassionati della mixology: è il Buck and Breck di Gonçalo de Sousa Monteiro, un elegante secret bar dove si possono sorseggiare cocktail classici in un’atmosfera molto sobria, che non ammette distrazioni
Quando il bar divenne fuorilegge
Nel 1920 negli Stati Uniti entrava in vigore il XVIII Emendamento, una norma che bandiva la produzione e il commercio degli alcolici. Iniziava così il proibizionismo, un periodo lungo poco più di un decennio, che vide nascere e diffondersi gli speakeasy, locali illegali nei quali l’alcol continuava, comunque, a scorrere a fiumi
Al Punch Room di Roma un menù tra realtà e fantasia
Punch Room, il concept dedicato agli speakeasy e parte di The Rome Edition, guidato dal Bars Operation Manager Riccardo Di Dio Masa, ha ideato quindici…
Speakeasy: il vero segreto è la miscelazione di qualità
Uno speakeasy è un locale specializzato, pensato per gli appassionati della miscelazione. Può essere più o meno nascosto e più o meno segreto: l’importante è che i suoi cocktail siano di qualità e mantengano un legame fedele con il classico
Sodamore, una soda che parla alla Generazione Z
Sambuco, camomilla, mirtillo, uva e rabarbaro: sono questi gli ingredienti di un “messaggio in bottiglia” che non è solo una bevanda, ma uno strumento di comunicazione per lanciare ai più giovani un messaggio potente: la libertà di essere sé stessi, di ascoltarsi e di esprimere le proprie emozioni senza filtri. Lo ha pensato il marchio Sodamore
Cocktail tra twist e signature: l’arte della creazione
Creare un cocktail è come dipingere e, in un modo o nell’altro, mentre si crea, si pensa al passato. Raramente si può concepire di creare dal nulla, senza guardarsi indietro per ripescare dalla memoria un elemento o un altro. Semplicemente, si può scegliere di far rivivere il passato celebrandolo, oppure no.
No.3 Gin celebra il Dry Martini Month in quattro location d’eccezione
Per celebrare il Dry Martini Month, No.3 London Dry Gin sarà protagonista in rinomati cocktail bar lungo tutto lo Stivale: Giacosa di Firenze, Dandy Cafè di Roma, Rumore di Milano e SHUB di Sorrento
Con Mia Kombucha a gennaio “non si beve un tubo”
In occasione del Dry January, Mia Kombucha, il giovane marchio nato da quattro amici nel 2021 che produce kombucha a Induno Olona (VA), ha lanciato…
Il Single malt distillato due volte e mezzo
Springbank è un Single malt distillato, curiosamente, due volte e mezzo; è un Whisky unico, adorato dagli amanti del Single Malt, che fa emergere a pieno le caratteristiche dello stile Campbeltown, con una firma leggermente sapida e una torbatura non eccessiva.
Un 2025 di novità per il 1930
Il secret private club più famoso d’Italia, il 1930 di Milano, ha cambiato casa.
Cocchi primo nella classifica mondiale dei Vermouth
Roberto Bava, AD di Cocchi: “La consistenza qualitativa e di servizio negli anni: queste sono le leve con cui Cocchi ha conquistato e mantenuto questo ruolo di primo piano”
Che tristezza il ritorno alla standardizzazione!
Dopo la tanta fatica fatta per recuperare il passato e creare una miscelazione contemporanea basata esclusivamente sulla qualità, siamo tornati al punto di partenza: fare cocktail con i prodotti caldeggiati dai colossi del mercato, che promettono visibilità e sponsorizzazioni stuzzicando la vanità dei bartender.
La formazione finanziata sulla sicurezza
Grazie ai fondi interprofessionali, bar e ristoranti possono formare gratuitamente i propri dipendenti sulla sicurezza obbligatoria.
Mixology MAG Numero 7
Lo speakeasy è il protagonista del numero 7 di Mixology Mag. Regno assoluto dei distillati di qualità e dell’home made, il secret bar è il locale dove si bevono cocktail d’altri tempi come Vieux Carrè, Sazerac e Martinez
Buon 2025 da Match Tonic con quattro mocktail inediti
Un dry January colorato, pop e innovativo con i mocktail pensati da Match Tonic per dare il benvenuto al 2025