Il Vermouth protagonista al Mercato Centrale di Milano con Affini Distillerie Subalpine

 Il 28 e il 29 marzo  Mercato Centrale Milano ha celebrato un’icona dell’aperitivo italiano: il Vermouth. I due appuntamenti sono stati dedicati alla scoperta di questo celebre vino aromatizzato e fortificato, nato nel XVIII secolo a Torino e divenuto protagonista indiscusso della miscelazione internazionale. Appassionati e i curiosi hanno così potuto conoscere ogni sfumatura di questo raffinato ingrediente, guidati dai bartender di Mercato Centrale Milano e dagli esperti di Affini Distillerie Subalpine in un’esperienza sensoriale unica, fatta di degustazioni, racconti e cocktail esclusivi.

Le serate hanno proposto una degustazione tematica, un percorso in tre tappe per esplorare il passato, il presente e il futuro del Vermouth grazie alle creazioni di Distillerie Subalpine, accompagnate dai Cocktail by AFFINI, tre signature drink realizzati con i prodotti del marchio. Diverse anche le modalità di degustazione: in purezza (straight) on the rocks o come Vermuttino, spritz in salsa sabauda con il caratteristico Red Vermouth di Torino.

Per tutti una degustazione gratuita del liquore Noisette, autentico gioiello della tradizione chivassese del Novecento.

Il brand  Distillerie subalpine è nato nel 1920 per opera della famiglia Montalcini. Affini ha rilanciato lo storico marchio con una nuova linea di liquori e distillati d’ispirazione “home made” nel 2020, puntando sulla qualità degli ingredienti e su nuove  collaborazioni con realtà produttive del territorio.


Leggi anche:

Vermouth, una strana storia italiana