Interessanti i numeri della settima edizione di Splash – Beverage & Hospitality, l’area espositiva dedicata alla cultura del bere e dell’accoglienza, ospitata nell’ambito della nona edizione di Levante PROF, la fiera internazionale del “Made in Italy” eno-agroalimentare, che si è conclusa alla Fiera del Levante di Bari.
120 stand con 300 brand distribuiti su un’area di 2mila metri quadri, 80 masterclass, 50 esperti e centinaia di incontri commerciali con buyer italiani e stranieri.
Ideata e organizzata da Barproject Academy, scuola di formazione per barman di Bari, la manifestazione ha riunito in un solo evento le aziende specializzate in distillati, liquori, cocktail, birre, vini, caffè e acqua, gli addetti ai lavori, le associazioni di settore e l’intera community del mondo Ho.Re.Ca.
Le aree tematiche
Splash ha offerto un’esperienza dinamica e interattiva, suddivisa in quattro aree tematiche:
- il Main Stage, cuore pulsante degli eventi principali;
- l’Area Podcast, dove si sono svolte interviste e approfondimenti con esperti del settore;
- lo spazio Masterclass, dedicato a incontri formativi e dimostrazioni pratiche;
- l’Area Business & Incontri, riservata agli scambi commerciali tra aziende, buyer e professionisti.
Il palco ha avuto un ruolo centrale, ospitando un ricco programma di seminari, talk e occasioni di formazione professionale, con l’alternarsi di autorevoli relatori tra cui formatori, imprenditori, chef stellati, bartender, esperti di comunicazione, artisti e rappresentanti istituzionali.
Dice l’organizzatore Claudio Lepore: “Un’arena pensata per favorire lo scambio di idee, l’aggiornamento professionale e la contaminazione tra diverse competenze.
Il palco con i suoi 40 metri quadri e un ledwall, ha dato un’impronta scenografica agli incontri, trasformandoli in esperienze dinamiche e immersive”.
L’area è stata arricchita da contest di rilievo nazionale, come la Red Bull Competition e la Splash Hayman’s Gin Cocktail Competition 2025 che ha visto partecipare oltre 20 bartender da tutta Italia.
“Quest’anno abbiamo ampliato l’area espositiva, raddoppiandone le dimensioni rispetto al 2023 e siamo molto soddisfatti del successo di questa edizione.
Desidero ringraziare Ezio ed Edgardo Amendola, organizzatori di Levante PROF, per averci offerto questa preziosa opportunità e per il loro contributo determinante al raggiungimento di questo risultato.
Siamo già al lavoro per la prossima edizione, con l’obiettivo di promuovere ulteriormente l’eccellenza italiana nei settori food, beverage e ospitalità”, conclude Lepore.
Il successo della settima edizione di Splash è stato supportato anche dai social, con circa 150mila visualizzazioni registrate durante i giorni di fiera sulle pagine ufficiali di Instagram e Facebook.
Leggi anche: