La rinomata casa artigiana giapponese House of Suntory presenta Tsukuriwake 2024, un’esclusiva edizione limitata che esplora la diversità, l’innovazione, l’artigianalità e l’arte del blending delle distillerie di Yamazaki e Hakushu
Nikka: festa per i 90 anni e rilancio per Yoichi 10 YO
Il 1934 è l’anno di nascita di Nikka, distilleria che negli anni è diventata una delle realtà più affermate e solide nel mondo del Whisky
Arriva in Italia Roku Gin Sakura Bloom
Ispirato alla primavera e al famosissimo Festival Hanami della fioritura dei ciliegi in Giappone, Roku Gin Sakura Bloom è il primo di una collezione di quattro limited edition autenticamente giapponesi, ciascuna dedicata a una diversa stagione dell’anno, che celebrano il principio dello “Shun” e la bellezza della natura
Sake Sound Party al Radisson Collection Hotel Santa Sofia di Milano
Da venerdì 31 maggio da ISSEI Rooftop sarà possibile scoprire le principali tecniche nipponiche, dagli origami alla scrittura “shodō”. Ad allietare gli ospiti anche una drink list a base di sake con la collaborazione di Sake Company
Yuntaku: il primo amaro giapponese ispirato all’isola di Okinawa
Prodotto in piccoli lotti in una delle più storiche distillerie italiane, la Distilleria Paolucci di Sora (FR), l’amaro Yuntaku ha origine da un meticoloso processo di esplorazione tra la tradizione dell’amaro digestivo italiana e la cultura culinaria giapponese. Lo distribuisce Velier.
Sedute e luci da un maestro giapponese del design
Definito anche “poeta dei materiali”, Tokujin Yoshioka ha firmato, tra le altre opere, la torcia olimpica di Tokyo 2020. Tra le collaborazioni prestigiose presenti nel curriculum di Yoshioka vi sono quelle con Cartier, Louis Vuitton, Swarovski e Kartell
Shochu, il distillato più antico del Giappone
Bevuto dai Samurai per prendere coraggio prima della battaglia, il Shochu è un distillato giapponese che ha origine nel XV secolo. Oggi è un elemento incredibilmente duttile nella miscelazione, sia classica che contemporanea.
Le origini del Whisky giapponese
Creare un prodotto locale, che non avesse nulla da invidiare ai migliori Whisky scozzesi: con questo obiettivo Shinjiro Torii, capostipite della distilleria Suntory, e Masataka Taketsuru, fondatore della distilleria Nikka, diedero vita, a inizio Novecento, al Whisky giapponese, oggi considerato tra i migliori al mondo.