Classic cocktail: Paloma

Piacevole e dissetante, fatto con tre semplici ingredienti – Tequila, succo fresco di lime e soda al pompelmo – il Paloma è uscito dai confini del Messico, dove era già popolare negli anni Cinquanta, per conquistare i locali di tutto il mondo e diventare uno dei drink più bevuti in assoluto

Classic cocktail: Margarita

Che sia classico, on the rocks o frozen non importa: bere un Margarita è sempre un piacere. Tutti conoscono questo drink dal twist facile e immediato e in molti lo hanno bevuto almeno una volta nella vita. Meno note sono invece le sue origini e la sua storia.

Cachaça, il distillato brasiliano da riscoprire

La Cachaça è conosciuta principalmente nella sua versione più basica e commerciale, come ingrediente principale della Caipirinha. Questo distillato di origine brasiliana è però anche un prodotto di estrema qualità, quando realizzato artigianalmente, e può giocare un ruolo da protagonista nell’alta miscelazione

Tutta la versatilità dei distillati analcolici

L’Alcohol Free oggi spopola e i distillati analcolici sono diventati un punto di riferimento importante nella miscelazione. Usati sapientemente, prodotti come Seedlip, Memento ed Everleaf consentono di creare drink che non hanno nulla da invidiare ai cocktail con alcol

Quel tocco di dolcezza

Quasi tutti i cocktail contengono qualcosa di dolce: vermouth, liquore, succo di frutta o, banalmente, zucchero. Vediamo le caratteristiche di questo elemento essenziale per la miscelazione e scopriamo come sciroppi e cordiali sono diventati ingredienti prediletti dai bartender

Classic cocktail: Singapore Sling

Cocktail dal gusto complesso, difficile da trovare nelle drink list odierne, il Singapore Sling, nato agli inizi del Novecento, si è prestato, nel tempo, a molte rivisitazioni e semplificazioni.