Gin Mare, una lanterna per San Valentino

In occasione di San Valentino, Gin Mare accende il romanticismo con un’idea regalo che unisce originalità ed eleganza. Per celebrare la festa degli innamorati, l’iconico…

Come costruire una squadra vincente

Grazie a un’accoglienza cordiale, a un servizio impeccabile e alla capacità di gestire gli imprevisti con prontezza e professionalità, i collaboratori sono il valore aggiunto del vostro locale. Come creare la squadra di lavoro ideale?

Whisky e Parmigiano Reggiano, l’incontro di due eccellenze

Giorgio Bargiani, assistant director of mixology del Connaught Bar, è stato tra i protagonisti della seconda edizione dei Casello d’Oro Awards, tenutasi il 4 febbraio al British Museum di Londra, il premio dedicato ai caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024. Bargiani ha creato due signature cocktail creati abbinando il Whisky al formaggio italiano più noto al mondo

Mixology Circus e Mixology Village alla 10ma edizione di Beer & Food Attraction

Per l´edizione 2025 di Beer & Food Attraction la grande novità è rappresentata dal Mixology Village, un´area espositiva dove le aziende potranno mettere in mostra le etichette più prestigiose e distintive, completata dall´offerta di accessori e attrezzature per barman e bartender. Confermato anche il Mixology Circus, il progetto di punta dedicato alla miscelazione, arrivato alla terza edizione

L’aroma in una goccia

Bitter non potabili quei Bitter concentrati e con un ridotto contenuto di zucchero, che vengono dosati solitamente in gocce. Conosciamone le origini e le caratteristiche

Blending, il valore dell’unicità

Il blend serve a crearsi da sé l’ingrediente capace di dare unicità al nostro cocktail. L’ideale è un blend che giochi sulle sfumature e doni al drink un carattere distintivo, senza però differenziarlo troppo da quello tradizionale.

Ciam, una postazione per una mixology più inclusiva

Ciam ha realizzato una postazione circolare che abbatte le barriere architettoniche e ridefinisce gli standard dell’alta mixology. Il progetto, nato da un’idea di Bruno Vanzan in collaborazione con il designer Fabiano Zucconi, è un primo passo verso una mixology realmente inclusiva

I classici: Aviation

Drink classico, che riesce ancora oggi a stupire per l’intensità di gusto e la piacevolezza citrica smorzata dal connubio tra la Crème de Violette e il Maraschino, l’Aviation, con il suo colore che richiama le sfumature del cielo, è un omaggio ai pionieri del volo

I classici: Sour cocktail

Dalla metà del XIX secolo, il Sour Cocktail è stato un drink molto apprezzato ed è diventato un’icona della miscelazione americana. Tra i più bevuti fino agli anni Sessanta del XX secolo, soprattutto negli Stati Uniti, questo cocktail è particolarmente appagante per la sua texture setosa e per la sensazione che dona, di perfetto equilibrio tra citrico e dolce.

Simone Bodini: custodiamo la cultura del bar

Condividere il proprio bagaglio di conoscenze e lasciarsi contaminare da altre culture, senza perdere la propria unicità. È questa l’essenza di un Brand Ambassador secondo Simone Bodini, ambasciatore globale del marchio e responsabile dello sviluppo aziendale per Bareksten Spirits e sviluppatore globale del marchio per Antica Formula e Carpano

Bologna | Sentaku Izakaya

Cucina giapponese e miscelazione convivono al Sentaku Izakaya di Bologna, un luogo inaspettato e affascinante, dove si possono gustare ottime pietanze giapponesi accompagnate a una miscelazione d’autore e mai scontata

Bologna | Ruggine

Ruggine, a Bologna, accoglie in un ambiente rustico e al tempo stesso affascinate. La miscelazione è molto interessante: il twist on classic è di casa, ma senza fronzoli, con una semplicità che stupisce

Bologna | Volare

Volare è un locale dell’anima, un luogo sospeso nel tempo, con un arredamento costruito letteralmente con piccoli pezzi di storia italiana: dalla bottigliera a specchio al telefono a gettoni, passando per il juke box, fino alla televisione in bianco e nero