Per celebrare il World Whisky Day, Woodford Reserve presenta il Woodford Spire, un cocktail inedito che porta una ventata di freschezza nel mondo del Bourbon
Il grande ritorno del Whisky inglese
Nei primi anni Duemila il Whisky inglese è tornato a far parlare di sé, dopo che, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, la distillazione a sud del Vallo di Adriano era stata abbandonata. Con la nascita di nuove craft distillery in Cornovaglia e nel Norfolk, è iniziata l’era delle distillerie artigianali che fanno della territorialità il loro punto di forza
Gin Tanqueray: storia e innovazione in un’icona
Dal 1830 il Gin Tanqueray si è adattato ai gusti e alle esigenze di ogni epoca senza mai perdere la sua identità, fatta di qualità e stile. Andiamo alla scoperta di un pilastro della cultura del bere miscelato
Penicillin, un viaggio sensoriale attraverso Scotch, spezie e tradizione
Ideato dal bartender Sam Ross, il Penicillin è un tributo al Whisky, ma con un approccio moderno che ha conquistato sia i palati più esperti che i neofiti. Vediamo che cosa rende questo drink singolare.
Gin, che bella storia!
Per comprendere la popolarità del Gin, bisogna guardare alla sua affascinante storia, che affonda le radici in secoli di sperimentazioni, cambiamenti culturali e innovazioni nella produzione. Ecco il lungo cammino del Gin, dalle sue origini come rimedio medicinale, alle nuove tendenze che oggi dominano il mondo della mixology.
The Spiritual Machine e la cantina ‘I Vini di Maremma’ lanciano una nuova linea di spirits a base vino
La startup torinese The Spiritual Machine e la cantina ‘I Vini di Maremma’ insieme per una linea che guarda al futuro e testimonia la volontà di innovare anche in tempi poco promettenti come gli attuali
Elizabeth McCall, la donna dietro al Bourbon della Woodford Reserve Distillery
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Woodford Reserve ha celebrato Elizabeth McCall, Master Distiller visionaria che sta lasciando il segno nel mondo dei Whiskey d’eccellenza
Collaborazione esclusiva tra 207 Amaro Locale e Laboratorio Niko Romito
B.L.E.N.D. è la collaborazione nata tra 207 Amaro Locale e Laboratorio Niko Romito, che combina l’eccellenza delle materie prime italiane con il know how contemporaneo. L’approccio delle due realtà richiama la crescente tendenza dello slow living: la voglia di assaporare il momento che si sta vivendo
Sanremo più San Valentino e il gioco è fatto: nasce la drink list Sanrelove
Si chiama Sanrelove la drinklist ispirata alle canzoni del Festival di Sanremo. Dieci cocktail per romantiche serate musicali da un’idea di Anthology by Mavolo
Bitter, come lo usano i bartender?
I Bitter concentrati vengono dosati solitamente in gocce. Ma come usarli al meglio? Lasciamoci ispirare dalle proposte di diversi bartender
L’aroma in una goccia
Bitter non potabili quei Bitter concentrati e con un ridotto contenuto di zucchero, che vengono dosati solitamente in gocce. Conosciamone le origini e le caratteristiche
Blending, il valore dell’unicità
Il blend serve a crearsi da sé l’ingrediente capace di dare unicità al nostro cocktail. L’ideale è un blend che giochi sulle sfumature e doni al drink un carattere distintivo, senza però differenziarlo troppo da quello tradizionale.
Diluizione, il segreto di ogni cocktail perfetto
Un elemento spesso trascurato, ma essenziale per creare un drink equilibrato, è la diluizione. Che cos’è e perché è importante?
I classici: Aviation
Drink classico, che riesce ancora oggi a stupire per l’intensità di gusto e la piacevolezza citrica smorzata dal connubio tra la Crème de Violette e il Maraschino, l’Aviation, con il suo colore che richiama le sfumature del cielo, è un omaggio ai pionieri del volo
I classici: Sour cocktail
Dalla metà del XIX secolo, il Sour Cocktail è stato un drink molto apprezzato ed è diventato un’icona della miscelazione americana. Tra i più bevuti fino agli anni Sessanta del XX secolo, soprattutto negli Stati Uniti, questo cocktail è particolarmente appagante per la sua texture setosa e per la sensazione che dona, di perfetto equilibrio tra citrico e dolce.
Simone Bodini: custodiamo la cultura del bar
Condividere il proprio bagaglio di conoscenze e lasciarsi contaminare da altre culture, senza perdere la propria unicità. È questa l’essenza di un Brand Ambassador secondo Simone Bodini, ambasciatore globale del marchio e responsabile dello sviluppo aziendale per Bareksten Spirits e sviluppatore globale del marchio per Antica Formula e Carpano
Cocktail tra twist e signature: l’arte della creazione
Creare un cocktail è come dipingere e, in un modo o nell’altro, mentre si crea, si pensa al passato. Raramente si può concepire di creare dal nulla, senza guardarsi indietro per ripescare dalla memoria un elemento o un altro. Semplicemente, si può scegliere di far rivivere il passato celebrandolo, oppure no.
Amari e miscelazione: un legame interessante
Non più relegati solo al ruolo di digestivo, gli Amari si sono ritagliati uno spazio interessante nell’arte della miscelazione, grazie alla loro capacità di aggiungere complessità e profondità ai cocktail
Amaretto Adriatico incontra il Rum Planteray
La nuova edizione limitata di Amaretto Adriatico celebra il sodalizio con Planteray Rum e la nascita di una nuova release
Gin Mare: idee per i drink d’autunno
Gin Mare suggerisce due drink unici che evocano il calore e l’essenza mediterranea anche nelle serate autunnali