Il Liquorificio Alta Valle Camonica, fondato nel 1920 dalla famiglia Tevini, si rinnova nel nome e nel look con l’obiettivo di ampliare la platea dei clienti senza rinunciare al tratto distintivo dei propri prodotti: l’artigianalità.
Ciam, una postazione per una mixology più inclusiva
Ciam ha realizzato una postazione circolare che abbatte le barriere architettoniche e ridefinisce gli standard dell’alta mixology. Il progetto, nato da un’idea di Bruno Vanzan in collaborazione con il designer Fabiano Zucconi, è un primo passo verso una mixology realmente inclusiva
Foletto: distillati da cinque generazioni
Dal 1850 nella famiglia Foletto si tramanda l’arte della distillazione. Nella Valle di Ledro, in Trentino, il marchio produce cinque etichette che raccontano di un legame profondo con il territorio e la sua storia.
Diluizione, il segreto di ogni cocktail perfetto
Un elemento spesso trascurato, ma essenziale per creare un drink equilibrato, è la diluizione. Che cos’è e perché è importante?
I classici: Aviation
Drink classico, che riesce ancora oggi a stupire per l’intensità di gusto e la piacevolezza citrica smorzata dal connubio tra la Crème de Violette e il Maraschino, l’Aviation, con il suo colore che richiama le sfumature del cielo, è un omaggio ai pionieri del volo
I classici: Sour cocktail
Dalla metà del XIX secolo, il Sour Cocktail è stato un drink molto apprezzato ed è diventato un’icona della miscelazione americana. Tra i più bevuti fino agli anni Sessanta del XX secolo, soprattutto negli Stati Uniti, questo cocktail è particolarmente appagante per la sua texture setosa e per la sensazione che dona, di perfetto equilibrio tra citrico e dolce.
Presentata a Roma la Guida Blueblazer 2025
Si è svolto a Roma, al Teatro Centrale, l’evento di presentazione della Guida Blueblazer 2025, una cerimonia durante la quale sono stati consegnati i premi…
Simone Bodini: custodiamo la cultura del bar
Condividere il proprio bagaglio di conoscenze e lasciarsi contaminare da altre culture, senza perdere la propria unicità. È questa l’essenza di un Brand Ambassador secondo Simone Bodini, ambasciatore globale del marchio e responsabile dello sviluppo aziendale per Bareksten Spirits e sviluppatore globale del marchio per Antica Formula e Carpano
Bologna | Sentaku Izakaya
Cucina giapponese e miscelazione convivono al Sentaku Izakaya di Bologna, un luogo inaspettato e affascinante, dove si possono gustare ottime pietanze giapponesi accompagnate a una miscelazione d’autore e mai scontata
Bologna | Ruggine
Ruggine, a Bologna, accoglie in un ambiente rustico e al tempo stesso affascinate. La miscelazione è molto interessante: il twist on classic è di casa, ma senza fronzoli, con una semplicità che stupisce
Bologna | Volare
Volare è un locale dell’anima, un luogo sospeso nel tempo, con un arredamento costruito letteralmente con piccoli pezzi di storia italiana: dalla bottigliera a specchio al telefono a gettoni, passando per il juke box, fino alla televisione in bianco e nero
Diversi i brand Velier nelle Top10 Best Selling del Brand Report 2025
Il Brands Report di Drinks Internationa vede 35 brand importati da Velier nelle Top10 Best Selling e 26 tra i Top10 Trending
Brancamenta al Vertical Winter Tour di Radio Deejay
Insieme a Borghetti, anche quest’anno Brancamenta è protagonista all’interno del Village del Vertical Winter Tour di Radio Deejay
Bologna | Donkey
L’esclusività è marchio inconfondibile del Donkey, un meraviglioso speakeasy nel cuore di Bologna. Un locale non per tutti, come ogni speakeasy che sia di livello.
Buck and Breck: sorsi segreti
Nel cuore di Berlino c’è un luogo per pochi, visto l’esiguo numero di posti a sedere, che affascina però molti appassionati della mixology: è il Buck and Breck di Gonçalo de Sousa Monteiro, un elegante secret bar dove si possono sorseggiare cocktail classici in un’atmosfera molto sobria, che non ammette distrazioni
Quando il bar divenne fuorilegge
Nel 1920 negli Stati Uniti entrava in vigore il XVIII Emendamento, una norma che bandiva la produzione e il commercio degli alcolici. Iniziava così il proibizionismo, un periodo lungo poco più di un decennio, che vide nascere e diffondersi gli speakeasy, locali illegali nei quali l’alcol continuava, comunque, a scorrere a fiumi
Al Punch Room di Roma un menù tra realtà e fantasia
Punch Room, il concept dedicato agli speakeasy e parte di The Rome Edition, guidato dal Bars Operation Manager Riccardo Di Dio Masa, ha ideato quindici…
Speakeasy: il vero segreto è la miscelazione di qualità
Uno speakeasy è un locale specializzato, pensato per gli appassionati della miscelazione. Può essere più o meno nascosto e più o meno segreto: l’importante è che i suoi cocktail siano di qualità e mantengano un legame fedele con il classico
Sodamore, una soda che parla alla Generazione Z
Sambuco, camomilla, mirtillo, uva e rabarbaro: sono questi gli ingredienti di un “messaggio in bottiglia” che non è solo una bevanda, ma uno strumento di comunicazione per lanciare ai più giovani un messaggio potente: la libertà di essere sé stessi, di ascoltarsi e di esprimere le proprie emozioni senza filtri. Lo ha pensato il marchio Sodamore
Cocktail tra twist e signature: l’arte della creazione
Creare un cocktail è come dipingere e, in un modo o nell’altro, mentre si crea, si pensa al passato. Raramente si può concepire di creare dal nulla, senza guardarsi indietro per ripescare dalla memoria un elemento o un altro. Semplicemente, si può scegliere di far rivivere il passato celebrandolo, oppure no.